| 1 Gennaio  2003 | L'uomo è misura di tutte le cose, di quelle che sono per ciò che sono, di quelle che non sono per ciò che non sono. | Protagora 480 - 410 a.C. | 
| 2 Gennaio  2003 | La serietà di un avversario va disarmata con  il riso e il riso con la serietà. | Gorgia  480 - 390 a.C. | 
| 3 Gennaio  2003 | Chi fa di tutto per compiacere gli amici, con il compiacimento presente crea l'inimicizia futura. | Crizia  460 - 403  a.C. | 
| 4 Gennaio  2003 | La violenza è meno disonesta della calunnia perchè se non altro opera palesemente | Ippia III° - IV°  a.C. | 
| 5 Gennaio  2003 | La vita assomiglia a un turno di guardia che non dura più di un giorno: appena dato uno sguardo all'orizzonte, dobbiamo lasciare il posto ad altri che vengono a darci il cambio. | Antifonte  V secolo a.C. | 
| 6 Gennaio  2003 | Fra tutti gli animali, i ragazzi sono i più difficili da domare. | Platone  427 - 347 a.C. | 
| 7 Gennaio  2003 | Ama Dio e agisci come ti pare. | Sant'Agostino 354 - 430 | 
| 8 Gennaio  2003 | Le streghe hanno smesso di esistere quando noi abbiamo smesso di bruciarle. | Voltaire  1694 - 1778 | 
| 9 Gennaio  2003 | Ho sempre avuto paura dei fucili scarichi.Li usavano per rompere le teste. | Stanislaw Jerzy Lec 1909 - 1966 | 
| 10 Gennaio  2003 | Uccidi un uomo e sei un assassino. Uccidine milioni e ei un conquistatore. Uccidili tutti e sei Dio. | Jean Rostand 1894 - 1977 | 
| 11 Gennaio  2003 | Dopo essersi accoppiato ogni animale è triste. | Aristotele  384 - 322 a.C | 
| 12 Gennaio  2003 | Se sei muto ridi con gli occhi,se sei cieco ridi con la bocca. Se sei muto e cieco c'è ben poco da ridere. | Freak  Antoni | 
| 13 Gennaio  2003 | Per una donna onesta è difficile competere con una puttana. | Menandro 342 - 291 a.C. | 
| 14 Gennaio  2003 | Nulla basterà mai a colui per il quale ciò che basta è poco. | Epicuro  341 - 270 a.C. | 
| 15 Gennaio  2003 | Ognuno è artefice del proprio destino | Appio Claudio Cieco  IV - III secolo a.C | 
| 16 Gennaio  2003 | Nessuno può sapere tutto quello che bisognerebbe sapere. | Cneo Nevio 275 - 201 a.C. | 
| 17 Gennaio  2003 | Quello che ti manca chiedilo in prestito a te stesso. | Marco Porcio Catone 234 - 149 a.C | 
| 18 Gennaio  2003 | Chi è in preda all'ira e chi vuole adulare non dice mai parole sincere. | Quinto Ennio 239 - 169 a.C. | 
| 19 Gennaio  2003 | Chi vuole guadagnare deve spendere | Tito Maccio Plauto  239 - 204 a.C | 
| 20 Gennaio  2003 | Gli intellettuali sono come la mafia.Si uccidono tra di loro. | Woody Allen | 
| 21 Gennaio  2003 | Quando hai fame pensa a chi ne ha più di te e mangia anche per lui. | Ivan  Della Mea | 
| 22 Gennaio  2003 | Vi sono circostanze in cui la lealtà cessa di essere una forza e la cieca fiducia è sempre una colpa. | Honore de Balzac 1799 - 1850 | 
| 23 Gennaio  2003 | Siamo i figli di mezzo della storia, senza scopo ne posto. Non abbiamo la grande guerra ne la grande depressione.La nostra grande guerra è spirituale, la nostra grande depressione è la nostra vita. | Dal Film   Fight Club | 
| 24 Gennaio  2003 | L'innocenza è eloquente | Cecilio  Stazio 230 - 16 a.C | 
| 25 Gennaio  2003 | Tutti, quando stiamo bene, siamo bravi a dare buoni consigli a chi è ammalato | Publio  Terenzio Afro 190 - 160 a.C | 
| 26 Gennaio  2003 | Sopportare con forza la sorte avversa: ecco un'impresa degna di un vero uomo. | Lucio Accio 170 - 85 a. C. | 
| 27 Gennaio  2003 | Amare col buio, dormire col sole, mangiare in silenzio: tre sciocchezze. | Ugo  Ojetti  1871 - 1946 | 
| 28 Gennaio  2003 | Essere immortale è cosa da poco, tutte le creature lo sono, giacchè ignorano la morte. | Jorge Louis Borges 1889 - 1986 | 
| 29 Gennaio  2003 | La libertà di pensiero ora ce l’abbiamo. Ora ci vorrebbe il pensiero | Karl Kraus 1874 - 1936 | 
| 30 Gennaio  2003 | I giorni indimenticabili della vita di un uomo sono cinque o sei in tutto... il resto fa volume! | Ennio  Flaiano  1910 - 1972 | 
| 31 Gennaio  2003 | Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno. | Oscar Wilde 1854 - 1900 |