| 1 Luglio  2007 | 
Se le vostre idee sono poco originali è meglio che non le divulghiate. Se invece non sono originali per niente, raccoglietele in un'enciclica | 
Enzo Costa     | 
| 2 Luglio  2007 | 
Se volete sapere che cosa Dio pensi dei soldi basta che guardiate a chi li dà. | 
Maurice  Baring 1874 – 1945   | 
| 3 Luglio  2007 | 
La televisione è più interessante della gente. Se non lo fosse, avremmo persone che stanno negli angoli delle stanze.  | 
Alan  Coren      | 
| 4 Luglio  2007 | 
Consolante pensiero: non contano le azioni che facciamo, ma l'animo con cui le facciamo. Cioè: soffrano pure gli altri, tanto non c'è altro al mondo che sofferenza. Il problema è solo come portare una coscienza pura. E questa sarebbe la morale. 
 | 
Cesare  Pavese  1908 - 1950   | 
| 5 Luglio  2007 | 
L'ateismo è una protesta necessaria contro la perversità delle Chiese e la ristrettezza delle fedi. Dio lo usa come una pietra per abbattere questi castelli di carte insudiciate.  | 
Sri  Aurobindo  1872 – 1950   | 
| 6 Luglio  2007 | 
Rinchiudersi e isolarsi all'interno di un ideale non libera dal conflitto | 
Jiddu  Krishnamurti 1895 – 1986   | 
| 7 Luglio  2007 | 
Una cosa che non senti mai menzionare riguardo ai pionieri è che essi sono, invariabilmente, per loro stessa natura, dei casinari | 
Robert M.  Pirsig     | 
| 8 Luglio  2007 | 
Gli acidi hanno tre effetti collaterali: migliorano la memoria a lungo termine, accorciano la memoria a breve termine, e ho dimenticato il terzo. | 
Timothy  Leary 1920 – 1996   | 
| 9 Luglio  2007 | 
La modernità, che sta giungendo alla propria fine, venne concepita all'epoca del Rinascimento. Noi oggi stiamo assistendo alla fine del Rinascimento.  | 
Nikolaj Aleksandroviè  Berdjaev 1874 – 1948   | 
| 10 Luglio  2007 | 
Noi nucleari proponiamo un patto col diavolo: possiamo fornire energia a condizione che le società future assicurino una stabilità politica e istituzioni quali mai si sono avute finora.  | 
Alvin  Weinberg 1915 – 2006   | 
| 11 Luglio  2007 | 
I fisici vengono addestrati a studiare un problema prima di arrivare a una decisione. Gli avvocati, i pubblicitari e altri sono addestrati a fare esattamente il contrario: cercare dati per confermare una determinazione che è già stata assunta | 
Robert  Crease     | 
| 12 Luglio  2007 | 
La vita è ciò che gli ultimi di noi fanno provare alla maggior parte di noi, che gli ultimi sono la maggioranza. | 
Willard  Van Orman Quine 1908 – 2000   | 
| 13 Luglio  2007 | 
Non solo la matematica è reale, ma è l'unica realtà. Beh, l'universo è composto di materia, ovviamente. E la materia è composta di particelle: elettroni, neutroni e protoni. Dunque l'intero universo è composto di particelle. Ora, di che sono fatte le particelle? Di nulla. L'unica cosa che si può dire sulla realtà di un elettrone è citarne le sue proprietà matematiche. Quindi in un certo senso la materia si dissolve completamente, e rimane semplicemente una struttura matematica. | 
Martin  Gardner     | 
| 14 Luglio  2007 | 
Nessun settore della vita è tanto esiguo e insignificante da non offrire spazio alle aspirazioni artistiche. | 
Gustav  Klimt 1862 – 1918   | 
| 15 Luglio  2007 | 
La poesia non ha nulla a che fare con la versificazione. Consiste in ciò che si trova nel mondo, al di qua di quanto ci è permesso di osservare.  | 
René  Magritte 1898 – 1967   | 
| 16 Luglio  2007 | 
Considero la poesia impegnata come una missione personale, un dovere verso una società nella quale si evolve verso il controllo delle coscienze: si diventa persino sospetti di non pensare correttamente! | 
Jan  Theuninck     | 
| 17 Luglio  2007 | 
La crocefissione di Cristo potrebbe essere una scusa per l'esecuzione dei criminali.  | 
William  Blake 1757 – 1827   | 
| 18 Luglio  2007 | 
Se Dio avesse un agente, il mondo non sarebbe stato ancora creato: sarebbe solo più o meno al giovedì | 
Joshua  Reynolds 1723 – 1792   | 
| 19 Luglio  2007 | 
Nutro per l'Italia una tenerezza originaria, fondamentale, innocente. Ma al di là dell'Italia, ciò che amo in essa è la sua capacità di conservare qualcosa dell'unità primitiva, della freschezza delle origini. Sicché posso ritrovare l'Italia anche in un paesaggio cinese, come in esso posso ritrovare le leggi dell'armonia universale che un primitivo senese, per esempio, cercava di rappresentare. | 
  Balthus 1908 – 2001   | 
| 20 Luglio  2007 | 
Il quadro è ogni volta un'avventura, quando mi avvicino alla tela bianca non so mai cosa potrà venire fuori, questo è il rischio che dobbiamo correre.  | 
Georges  Braque  1882 – 1963   | 
| 21 Luglio  2007 | 
I miei quadri parlavano forse di una visione del mondo, d'una concezione che si trovava fuori del soggetto e dell'occhio. Ora pensare così, in quell'epoca "tecnica" dell'arte vi valeva l'accusa di cadere nella letteratura.   | 
Marc  Chagall  1887 – 1985   | 
| 22 Luglio  2007 | 
La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla. | 
Gabriel García  Márquez     | 
| 23 Luglio  2007 | 
Alcuni si ritengono perfetti unicamente perché sono meno esigenti nei propri confronti.  | 
Hermann  Hesse  1877 - 1962   | 
| 24 Luglio  2007 | 
Piangi, medita e vivi. Un di' lontano, quando sarai del tuo futuro in vetta, questo fiero uragano ti parrà nuvoletta. 
 | 
Arrigo  Boito 1842 – 1918   | 
| 25 Luglio  2007 | 
La libertà di stampa è garantita solo a coloro che possiedono un media. | 
Abbott Joseph  Liebling 1904 – 1963   | 
| 26 Luglio  2007 | 
Io non so di preciso cosa si richieda che io dica per poter avere un rapporto sessuale con te, ma non potremmo supporre che io l'abbia detto? Essenzialmente parliamo di uno scambio di sostanze fluide, quindi non potremmo passare direttamente al sesso?  | 
Dal Film   A Beautiful Mind | 
| 27 Luglio  2007 | 
Possono esistere situazioni in cui uno preferisce avere accanto, anziché una donna, un uomo. Alessandro Magno ed Efestione. Achille e Patroclo. La legione tebana era imbattibile perché erano guerrieri valorosissimi, virilissimi e fidanzati fra loro. Combattevano per salvare sé stessi ed il proprio compagno.  | 
Alessandro  Cecchi Paone     | 
| 28 Luglio  2007 | 
Nessuno è riuscito finora a fornire una spiegazione convincente del fatto che gli inglesi si ostinino a costruire lavandini con due rubinetti distanti tra loro, uno per l'acqua calda e uno per l'acqua fredda, solitamente incollati al bordo, in modo che l'utente qualche volta si scotta le mani, qualche volta se le congela, e mai le riesce a lavare. 
 | 
Beppe  Severgnini     | 
| 29 Luglio  2007 | 
Non vi è libertà ogni qualvolta le leggi permettono che, in alcuni eventi, l'uomo cessi di essere persona e diventi cosa | 
Cesare  Beccaria  1738 – 1794   | 
| 30 Luglio  2007 | 
Bisogna che il manager di domani si adatti alle più diverse condizioni dettate dal mercato, che sappia fare un po' di tutto. Ora mi scusi, ma devo far partorire una vacca in sala riunioni. | 
Walter Fontana     | 
| 31 Luglio  2007 | 
Non ho mai mancato di convincere un pubblico che la cosa migliore che potevano fare era andarsene | 
Thomas Love  Peacock 1785 – 1866   |