gava dice il 16/2/2004 alle 23:34 ID= 113
Credo sia stata ben organizzata anche lo scorso anno, io tenterei di coinvolgere più società e più giocatrici, in modo da promuovere anche la base del movimento femminile lombardo.
Alcuni suggerimenti :
1. non più di 2 giocatrici per squadra in ogni team del ASG, sia nella categoria senior che in quella junior.
2. Chi gioca l'ASG non può partecipare anche alla gara da tre punti, sia nella categoria senior che in quella junior.
3. I team senior, devono avere almeno 2 giocatrici di B1, 2 giocatrici di B2 ed una giocatrice di serie C nei rispettivi roster
4. dare preferenza a coach, società e giocatrici di società che valorizzano il settore giovanile
Sarebbe inoltre interessante, abbinare uno stage per allenatori all'ASG,
specifico sul basket femminile ( metodo Bressan x esempio e/o relazione di Corno ecc.ecc. )
Ultima cosa, perchè non dividere ASG in due giorni, il primo per l'under il secondo x senior ?
|