| 22 |
1 Luglio 2000 |
La storia insegna che la storia non insegna nulla. |
|
| 136 |
21 Ottobre 2000 |
Neppure l'ingiustizia è uguale per tutti |
|
| 272 |
6 Marzo 2001 |
Basta sbagliare il primo bottone per sbaglarli tutti. |
|
| 588 |
20 Dicembre 2001 |
I genitori si compatiscono, dei nonni si sorride, gli antenati si venerano. |
|
| 707 |
2 Aprile 2002 |
Di molte persone si può affermare quanto vale per certi dipinti, cioè che la parte più preziosa è la cornice. |
|
| 711 |
6 Aprile 2002 |
La zebra ha il pigiama, ma non ha la vestaglia. |
|
| 735 |
28 Aprile 2002 |
Vivere del proprio lavoro, una necessità; vivere del lavoro altrui, un'aspirazione. |
|
| 815 |
9 Luglio 2002 |
Se il mondo e' pieno di prepotenti la colpa e' di chi non lo e'.
|
|
| 886 |
17 Settembre 2002 |
Raramente la forza delle ragione prevale sulla ragione della forza. |
|
| 1100 |
15 Aprile 2003 |
Siamo posseduti da ciò che possediamo. |
|
| 1160 |
14 Giugno 2003 |
La contabiltà degli affetti dà sempre un bilancio positivo perché la parte che si accinge a redigerlo è convinta di aver dato più di quanto ha ricevuto. |
|
| 1336 |
4 Dicembre 2003 |
Se fosse vero che le sofferenze rendono migliori, l'umanità avrebbe raggiunto la perfezione. |
|